CORSI DI DISEGNO&PITTURA
Per chi sono pensati?
Sia per principianti che per già pratici o esperti che desiderano perfezionare e approfondire la propria tecnica.
Per quale età?
Dai 16 ai 100 anni!
Metodo.
Dopo un colloquio iniziale di conoscenza, vengono proposte varie strade tra cui scegliere, mantenendo però sempre il principio della libertà del tema da affrontare, prerogativa necessaria per il raggiungimento di un proprio stile. È cura delle maestre seguire personalmente l’allieva o l’allievo secondo le capacità e le tecniche o gli argomenti prediletti.
Le lezioni saranno in parte libere, in parte dedicate ad approfondimenti tecnici su: disegno base, bozzetto e inquadratura, composizione, teoria dei colori, accenni di prospettiva, fumetti o illustrazioni e, per chi lo desidera, anatomia artistica.
Tecniche.
Le tecniche proposte sono il chiaroscuro, il carboncino, la pittura ad acquerello, acrilico o olio (a seconda della maestra: Maria Coviello è pittrice ad Acquerello, Maria Costantini è pittrice a olio), inchiostro di china, matite, pastelli e gouache.
Sempre a disposizione per consultazione, riviste, libri d’arte, illustrazione e grafica.
Plus.
A coronamento di un anno creativo, alcune delle opere saranno in mostra a giugno per l’esposizione finale (QUI e QUI)
Quanti partecipanti ha il gruppo?
Massimo 6 .
Quanto durano i corsi?
I corsi durano da settembre 2024 a maggio 2025.
Il corso settimanale è diviso in 2 moduli di 16 lezioni ciascuno, con lezioni della durata di 2 ore.
Il corso del sabato mattina* è formato da 2 moduli di 13 lezioni ciascuno, con lezioni della durata di 2 ore (questo corso ha una frequenza con alcune interruzioni mensili, il calendario preciso verrà fornito su richiesta)
Il corso Jolly del venerdì è costituito da pacchetti di 4 lezioni della durata di 2 ore; si chiama Jolly perché le date vengono fornite di volta in volta.
Si può frequentare sia un solo un modulo che entrambi.
INCONTRI DI LIBERA ESPRESSIONE ARTISTICA.
Da gennaio 2025 Maria Costantini propone due percorsi di Libera Espressione, uno per adulti, uno per anziani con patologie croniche o indebolimento cognitivo.
Tutte le info sotto o cliaccando QUI